Carrozzeria POURTOUT

  La carrozzeria Pourtout ha creato nella maggior parte dei casi auto su meccaniche Lancia e Peugeot. Ma ci sono state anche delle eccezioni che vedremo. Davignes Remi è entrato nel mondo dei motori attraverso la porta delle motociclette gestendo con successo un motosalone a Parigi ritrovo dei biker dell’epoca.Come detto le cose vanno bene … Leggi tutto

Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport

Stefano Ricci Heritage Troophy

L’Alfa Romeo 2500 6C Super Sport è figlia di un progetto nato alla fine degli anni 30 con l’introduzione del modello 6C 1500 voluto da Vittorio Jano progettista al tempo Alfa Romeo e dopo continui aggiornamenti e miglioramenti specie nel telaio e nel motore rimane in produzione fino al  1953.A detta di molti è uno … Leggi tutto

Le Alfa Romeo con carrozzeria Speciale

Alfa Romeo 6C 2500 TURISMO CABRIOLET GARAVINI

Alfa Romeo 8C 2300 MM CABRIO Corto BRANDONE Etienne Brandone nasce a Nizza e fin da giovane nutre la passione per le automobili e appena giunto all’età maggiore si fa assumere alla Carrozzeria  BILLETER e CARTIER dove ben presto si fa notare per la sua maestria e voglia di apprendere.Fu cosi che già nei primi … Leggi tutto

AGUZZOLI Condor

AGUZZOLI CONDOR 1963

AGUZZOLI Condor La prima e per ora ultima volta che ho visto la AGUZZOLI Condor è stata a Chantilly Arts & Elegance ultima edizione (2017) Devo affermare con rammarico che non solo un l’avevo mai vista ma  nemmeno sapevo che AGUZZLI fosse stata una marca di automobili.Eppure è nata nella terra dei motori dove marche … Leggi tutto

Ala D’Oro telaio n° 214184

Posted on 25 luglio 2015 by admin Nel 1938 Franco Bertani, un gentleman driver e campione italiano nella classe 1100 cc, è a capo delle Officine Reggiane di Reggio Emilia che durante la guerra produceva componenti per gli aerei. Finita la guerra, nel 1946, fonda la Carrozzeria Ala d’Oro che si occupa di carrozzare le … Leggi tutto

La GIAUR di Berardo Taraschi

L’11 maggio 1947 è una data segnata in rosso nella storia dell’automobilismo. Al Circuito di Piacenza fa il suo esordio la prima vettura Ferrari, la 125 S alla guida di Franco Cortese, che però sarà costretto al ritiro. Nello schieramento di partenza c’è un’altra “stella”, l’Urania di Berardo Taraschi che alla fine si piazza terzo … Leggi tutto