Maserati A6 1500 Pininfarina : un capolavoro sia estetico che motoristico.La matita di Pininfarina si fonde con l’estro dei Fratelli Maserati che con questa auto iniziano a produrre auto di serie con la vocazione della corsa.Motore a 6 cilindri( A6 sta per ALFIERI 6 Cilindri) 65 Cv 1488 cc con telaio non a longheroni ma tubolare con elementi a costruzione tonda e carrozzeria in alluminio.Imponente con un lungo cofano alla sua presentazione al salone di Ginevra del 1947 fu ben accolta e molti furono i suoi acquirenti.Si decise così di produrla in modeste quantità circa 61 esempalre in tutto.In questo articolo si vuole ripercorrere la storia di questo modello e presentarne alcuni che abbiano cenni di storia sia passata che presente.Significative le presenze alla Coppa Intereuropa nel 1949 e nel 1950.Altre gare conosciute nel 1950 Circuito del Lario e Circuito della Superba.


La chassis # 0101 è una della ultime Maserati A6 1500 Pininfarina prodotte.Appena uscita dagli stabilimenti PININFARINA è stata portata alla concessionaria ufficiale di Roma e è stata venduta al Signor Catullo Del Monte nel 1951.Dopo qualche anno è stata portata negli STATI UNITI.Ha partecipato alle Mille Miglia rievocative sia nel 2013 che nel 2016.Non ci sono certezza ma dovrebbe essere quella che ha partecipato nel 1948 al Concorso di Eleganza del Pincio a Roma.


Questo specifico modello telaio 065 ha partecipato alla mille Miglia rievocativa del 2013 e al Concorso Eleganza Stefano Ricci Heritage del 2018 a Firenze


Questo specifico modello ha partecipato alla Mille Miglia 1952 con l’equipaggio Graziani-Profumo.Ha corso anche altre gare minori fra cui la Coppa Toscana



1 commento su “Maserati A6 1500 PININFARINA”