La carrozzeria Pourtout ha creato nella maggior parte dei casi auto su meccaniche Lancia e Peugeot. Ma ci sono state anche delle eccezioni che vedremo.
Davignes Remi è entrato nel mondo dei motori attraverso la porta delle motociclette gestendo con successo un motosalone a Parigi ritrovo dei biker dell’epoca.Come detto le cose vanno bene ma Remi fiuta che produrre anche in piccola produzione una propria auto può rendere di più.Fu cosi che Remi porta al debutto nel 1935 una piccola bicilindrica di 750 cc. raffreddata a aria con cambio a 4 marce anch’esso costruito da Davignes telaio tubolare con carrozzeria in alluminio.Con questa auto corre anche nel Bol D’or di Montlery finendo però ultimo.

L’auto che ha partecipato a Chantilly Elegance 2017 e che vediamo in foto è una 4 cilindri di 1100 cc. a ruote indipendenti carrozzata da PORTOUT. Bellissima e rara,sembra addirittura unico esemplare rimasto è stata restaurata e portata a antiche splendori.Nella manifestazione francese ha vinto il premio speciale riservato alla categoria del carrozziere francese

Presentata al Salone di Parigi del 1938 questa Delage POURTOUT era capace di una velocità di circa 160 Km/h grazie al suo motore 8 cilindri di circa 4700 cc.Una delle più belle realizzazioni del carrozziere parigino in collaborazione con il design George Paulin.Anche altri carrozzieri si sono cimentati sul telaio Talbot,fra cui Chapron.Il modello di POURTOUT è stato prodotto in 66 esemplari e nessuno di esso è uguale all’altro.Il modello che ha partecipato è stato acquistato recentemente da un collezionista belga che lo ha trovato in un campo nella regione francese del Bordeaux.Restaurato nei minimi particolari ha partecipato anche a Villa D’Este del 2011

Questa magnifica vetture fu concepita da George Paulin per la carrozzeria POURTOUT. Bellissimo il tetto retrattile che fu una vera novità per l’epoca.Il meccanismo era allo stesso modo efficace e semplice da usare perchè in pochissimo tempo si poteva aprire quasi senza bagnarsi anche sorpresi da una pioggia improvvisa.Sembra che di queste magnifiche vetture ce ne siamo solo due rimaste e quella della foto è la meglio conservata tanto che ha partecipato a diversi Concorsi di Eleganza,fra cui Pebbe Beach e Amelia riscuotendo successo e premi.Lancia costruiva le BELNA in Francia per aggirare una legge Francese che tassava i prodotti automobilistici importati dall’italia di Mussolini e instituì la Lancia France.

Di questa bellissima auto ne sono stati prodotti circa 600 pezzi a cavallo tra il 1937 e il 1938 ma in Francia in questo momento ce ne sono perfettamente funzionanti 12.Costruita nelle Ardenne,da qui il so nome,precisamente a Bonneuill.Motore 4 cilindri,telaio monoscocca sospensioni anteriori brevettate dalla Lancia queste sono le sue doti maggiori.non ha avuto il successo sperato e che avrebbe meritato dovendo duellare in patria contro la Citroen Traction Avant venduta a un prezzo minore


La Lancia Ardenneè la versione francese della Lancia Aprilia italiana e conserva naturalmente tutte le sue doti di auto d’avanguardia.Pourtout è l’unico carrozziere che si cimenta in Cabriolet è il risultato è bellissimo con forme filanti e armoniose






Peugeot si è sempre distinta nelle corse specie nei primi anni della sua creazione. Emile Darl’Mat rappresentante parigino della marca del leone collaborando con Marcel Portout crea una auto che ben si presta alle gare su telaio prima della 302 e successivamente anche sulla 402 e la farà correre anche alla 24 ore di Le Mans con ottimi risultati.Verrà testata sul ring di Montlery simulando la famosa 24 ore arrivando a una media vicina ai 175 Km/h.Un ottimo risultato. Tecnicamente si avvaleva di un motore di 2000 cc a 4 cilindri con potenza di 70 CV.La differenza tra la 302 e la 402 sta nel motore di 1800 cc. anzichè 2000 e carrozzeria più corta e naturalmente più leggera.Bellissime comunque nel disegno di Paulin.Basse,filanti e sportive fino all’inverosimile le Darl’mat costruite sono circa 100 e sembra che almeno una trentina sia ancora in circolazione.

1 commento su “Carrozzeria POURTOUT”